Mattanza Mattanza
  • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Componenti
    • Collaboratori
  • Il progetto
    • Discografia
    • Spettacoli
    • Collaborazioni
    • Repertorio
    • Riconoscimenti
    • Festival e Rassegne
  • Eventi
  • Blog
    • Notizie
    • Articoli
  • Contatti
InVita

InVita

Dettagli

Like :
9
Categories :
Spettacoli
Comments :
0

La mattanza denunciata dalle note e dai ritmi dei MATTANZA è quella della cultura, della storia, delle tradizioni. Una mattanza che deve essere evitata con ogni mezzo, perché, come recitano a conclusione di ogni concerto “Un popolo senza storia è come un albero senza radici: è destinato a morire”. Così come Mimmo Martino, leader del gruppo, ci ha sempre ricordato, concludendo ogni concerto.
“Razza Marranchina”, “Nesci Suli”, “Viaggio”, “Il Meglio dei Mattanza”, “Cu Non Ha Non E'”, “Bronzi di Riace Soundtrack”.
Tutta la poesia militante dello storico gruppo di ricerca popolare, voce libera dei calabresi che non vogliono “ne padroni, ne padrini”.
Cantiamo la nostra terra, perchè questa terra è nostra.

IN VITA è uno spettacolo che nasce dal desiderio di rinnovare il valore dei contenuti letterari delle poesie popolari. Filo conduttore è “la libertà” intesa come ricerca della stessa tramite lo strumento dell’espressione dell’arte del “racconto”, un mondo di favole immortali col piacere di raccontarle ancora, rinnovando una tradizione antichissima e dando così la possibilità alle nuove generazioni di avvicinarla e conoscerla. Lo spettacolo assume come riferimento una ventina di narrazioni musicate, che si propongono al pubblico come un percorso appassionato. Il repertorio si traduce in un’importante raccolta antologica di canti popolari, che si distinguono in tre tipi:
– le storie della tradizione classica popolare;
– le storie reperite come diretta testimonianza dagli anziani;
– le storie che lo stesso Mimmo Martino ha creato come varianti rispetto al medesimo modello narrativo.
I testi sono in parte in forma cantata, in parte in forma dialogica e favolistica. Il linguaggio utilizzato è un’ibridazione di dialetto e italiano, una forma verbale immediata e nello stesso tempo sofisticata in quanto riesce ad imprimere quel tanto di drammatizzazione al parlato, funzionando come efficace rafforzamento dell’eloquio. Il repertorio musicale prevede l’uso di strumenti tipici: la fisarmonica, i tamburelli, la chitarra classica, la chitarra battente, la lira calabrese e altri ancora. La parte strumentale, finemente organizzata dagli arrangiamenti, svolge un ruolo di rilievo nell’introdurre in modo adeguato la voce, chiosando e talvolta intramezzando i brani.

Correlati

Condividi!
1861 – La brutale veritàCantu da Passioni

More projects

Magnolia

Magnolia

V Storie della Terra

V Storie della Terra

I Bronzi di Riace

I Bronzi di Riace

1861 – La brutale verità

1861 – La brutale verità

Cantu da Passioni

Cantu da Passioni

I Bronzi di Riace Soundtrack

I Bronzi di Riace Soundtrack

Il meglio dei Mattanza

Il meglio dei Mattanza

Cu non ha non è

Cu non ha non è

Viaggio

Viaggio

Nesci Suli

Nesci Suli

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mattanza Mattanza
MATTANZA © 2021 - ALL RIGHTS RESERVED
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia d'accordo, ma non puoi disattivarli se lo desideri. Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA