Mattanza Mattanza
  • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Componenti
    • Collaboratori
  • Il progetto
    • Discografia
    • Spettacoli
    • Collaborazioni
    • Repertorio
    • Riconoscimenti
    • Festival e Rassegne
  • Eventi
  • Blog
    • Notizie
    • Articoli
  • Contatti
Voce ai Mattanza Minitour d’oro
27.03.136 Aprile 20201500

Voce ai Mattanza Minitour d’oro

in Articoli, Ressegna stampa

REGGIO CALABRIA
Ieri mattina di buon ora la diretta su Rai Tre, a “Buongiorno Regione” per suggellare il momento topico che stanno vivendo. Mini tour a tema, prima della festività di Pasqua, per il gruppo reggino dei “Mattanza”. Fino alla capitale arriva “Cantu da passiuni”, popolarissimo spettacolo musicale-teatrale incentrato sul “Rivoggiu da Passioni” (l’orologio della passione), le ultime ventiquattr’ore terrene di un Cristo terreno, uomo come gli altri, calabrese. Uno spettacolo che incastona nei suoi testi brani tratti dalla cultura popolare, tutti tramandati oralmente, che descrivono i momenti salienti della passione di Gesù. Perchè i testi del Rivoggiu immaginano i racconti vissuti di gente della Calabria. Mimmo Martino, durante gli ultimi trent’anni, ha visitato i paesi più interni della regione ed ha assaporato come un’occasione unica il poter incontrare le poche persone che ancora conservano nella loro memoria stupende pagine di letteratura popolare. Da qui i ritratti di personaggi come la “gnura Nannina”, “donna Lucrezia” che parlano ancora e ancora attraverso Mimmo e Rosamaria, le tastiere e la fisarmonica di Enzo Petea, il basso e il contrabbasso di Roberto Aricò, la chitarra battente e quella classica di Fabio Moragas, le chitarre, la lira calabrese e i fiati popolari di Mario Lo Cascio, e i tamburi a cornice e le percussioni di Giacomo Farina.In questa splendida rappresentazione, il dolore terreno di Cristo viene fuori rilevando l’attualità del suo sacrificio, facendo pensare alle vittime innocenti che si continuano a piangere: donne e uomini morti di mafia, lavoro, povertà, indifferenza e superficialità. “Cantu da Passioni” nasce sulla base di queste premesse. Vuole essere un omaggio all’arte e alle tradizioni popolari di un’area geograficamente fondamentale per la comprensione di una cultura. Una raccolta di poesie con testi e canzoni capaci di valorizzare e rinvigorire il patrimonio storico e culturale di un popolo la cui storia secolare ha ispirato grandi artisti. «Un’esperienza bellissima ed unica» chiarisce il gruppo dopo le due date del fine settimana passato al castello di Castelnuovo Di Porto (Roma), Castello ed alla parrocchia di San Benedetto sempre nella capitale. “Cantu da Passioni” si propone anche di avvicinare tutti a questa forma di cultura tipica del Sud d’Italia, rivitalizzandola e mettendo in evidenza le somiglianze tra ritmi che accomunano vaste aree del mediterraneo. Diffondere la cultura riscoprendo le tradizioni e la memoria dei popoli dell’entroterra e delle coste attraverso la musica ed all’insegna della continuità, ponendosi in rapporto critico e costruttivo con le culture etnico – popolari del bacino mediterraneo ed europeo. L’opera è stata eseguita in precedenza in molte chiese di Reggio Calabria e della sua provincia, come la Cattedrale di Gerace e nella chiesa di Siderno Superiore. Ieri esibizione a Roghudi, nella sala cinematografica e stasera l’appuntamento alle 17.30 Mercoledi 27 Marzo, Cinquefrondi (Rc), Chiesa Matrice, alle 17.30.

Gabriella Lax per Calabria Ora

27 Marzo 2013

Condividi!
I Mattanza su Rai 1

More posts

Cantu da Passioni – Auditorium Don Orione

Cantu da Passioni – Auditorium Don Orione

Cantu da Passioni – Chiesa San Nicola in Cannavò

Cantu da Passioni – Chiesa San Nicola in Cannavò

Cantu da Passioni alla Chiesa Di Santa Caterina RC

Cantu da Passioni all’Università Mediterranea di RC

Cantu da Passioni all’Università Mediterranea di RC

Cantu da Passioni alla Basilica Santuario di Sant’Antonio

Cantu da Passioni alla Basilica Santuario di Sant’Antonio

Mattanza presenta: “Cantu da Passioni” al Laboratorio Radici

Mattanza presenta: “Cantu da Passioni” al Laboratorio Radici

Cantu da Passioni a Bagnara Calabria

Cantu da Passioni a Bagnara Calabria

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mattanza Mattanza
MATTANZA © 2021 - ALL RIGHTS RESERVED
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia d'accordo, ma non puoi disattivarli se lo desideri. Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA