Mattanza Mattanza
  • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Componenti
    • Collaboratori
  • Il progetto
    • Discografia
    • Spettacoli
    • Collaborazioni
    • Repertorio
    • Riconoscimenti
    • Festival e Rassegne
  • Eventi
  • Blog
    • Notizie
    • Articoli
  • Contatti

Ricchi e povari

23.03.1718 Novembre 2019478013
in Repertorio

Ricchi e povari (Filocamo – Martino) è presente negli album Nesci Suli e Il meglio dei Mattanza.

È uno dei pochi brani con testo di autore non ignoto: è tratto, infatti, da una poesia di Salvatore Filocamo scritta nei primi del ‘900.
Negli anni Settanta, il poeta ha voluto far dono della sua poesia a Mimmo Martino, che ne ha selezionate alcune parti e le ha musicate.

 
   -   
  •  
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version.
  • Ricchi e povari
  • Ricchi e poveri

’Stu mundu chi criàu nostru Signuri
cu’ la so’ menti chi non nd’avi uguali
fu criatu cu’ li reguli e misuri:
lu cielu, ’a terra, l’omu e li nimali.

Prima li beni eranu ’n comuni
ca l’omini ’ntra iddi erano uguali:
principi non ’nd’avìa, mancu baruni,
non patruni, non do’, non principali.

Lu prepotenti ’ncatastau dinari
senza cuntu, non pisu e non misuri
e lu spagnusu, chi non seppi fari,
si cuntintau mi campa cu’ l’aduri.

E mo’ pi’ chistu niu simu spartuti
e simu ricchi e poveri chiamati:
li ricchi ’ngurdi e di novu vistuti,
li poveri a diùnu e spinnizzati.

Poveri e ricchi non simu chiù frati
comu ’na vota nenti chiù ’ndi liga:
non paura ’i Diu e non caritati,
’u riccu mangia e ’u poviru fatica.

E vui, Signuri chi tuttu viditi,
picchì ’sti cosi storti suppurtati?
Du’ sunnu ’i cosi: o Vui nun ci siti,
oppure Vui d’i ricchi vi spagnati!
Du’ sunnu ’i cosi: o Vui nun ci siti,
oppure Vui d’i ricchi vi spagnati!

Il mondo che creò nostro Signore
Con la sua mente che non ha eguali
Secondo le sue precise regole
Il cielo, la Terra, l’uomo e gli animali

Allora tutto era in comune
E gli uomini tra loro uguali
Non c\’erano principi o baroni
Padroni, “don”, o “principali”

Il prepotente ha accatastato denari
Tanti da non potersi misurare
E il debole che non ci ha saputo fare
Si è accontentato dell\’odore

Ora per questo noi siamo divisi
E siamo ricchi e poveri chiamati
I ricchi ingordi e di nuovo vestiti
I poveri a digiuno e stracciati

Poveri e ricchi, non siamo più fratelli
Come una volta, più niente ci lega
Né il timor di Dio, né la carità
Il ricco si ingozza mentre il povero fatica

E voi, Signore, che tutto vedete
Tali angherie, perché le sopportate?
Due son le cose: o non esistete
Oppure anche voi i ricchi temete.
Due son le cose: o non esistete
Oppure anche voi i ricchi temete.

Condividi!
Mattanza su Rai 1 – L’articolo di Fernando RizzoMu serri tin cardia

More posts

Magnolia

Magnolia

Luna turca

Luna turca

Vacci canzuna mia

Vacci canzuna mia

Spira ’i luna

Spira ’i luna

Nebbia a la valle

Nebbia a la valle

Rriggiu

Rriggiu

L’urtima canzuni

L’urtima canzuni

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mattanza Mattanza
MATTANZA © 2021 - ALL RIGHTS RESERVED
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia d'accordo, ma non puoi disattivarli se lo desideri. Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA